PRIMA EDIZIONE DEL CONTEST LANCIATO DAL MOKHALAB,
SPAZIO WEB DEDICATO ALLA STREET CULTURE
Il 10 gennaio 2011 MokhaLab ha lanciato un contest dedicato agli artisti della street culture. Il tema della prima edizione del contest è “Kromatic Shadow”, concept poliedrico, dai molteplici significati: colore e buio, luce e ombra, bianco e nero, pieno e vuoto. Saranno gli artisti ad attribuirgli significato secondo la propria creatività e forma espressiva. Al concorso sono invitati a partecipare artisti e creativi di tutte le discipline - illustrazione, graffiti, pittura, tattoo, grafica, design, fotografia, carta e matita – che vogliano promuovere se stessi e la propria arte e creatività ritagliandosi una personale vetrina all’interno della street culture. I partecipanti avranno tempo fino al 10 aprile 2011 per caricare sul sito mokhalab.com i propri art work Durante i 90 giorni del concorso, gli utenti della community MokhaLab potranno visionare, commentare e votare i lavori ed entrare in contatto con gli artisti. Al termine dei 90 giorni, i 3 artworks più votati dalla community riceveranno un premio messo in palio da uno degli sponsor e insieme ai 10 selezionati dal management del Mokhalab saranno sottoposti al giudizio della giuria internazionale - composta da personaggi di spicco nel mondo della creatività, dell’arte e della comunicazione - che stilerà la classifica delle migliori 10. I 10 artisti vincitori riceveranno premi offerti dagli sponsor e i loro artworks saranno applicati su una Limited Edition Serie di t-shirts firmate MokhaLab e distribuite attraverso un network di negozi selezionati e online attraverso il sito. MokhaLab organizzerà un evento conclusivo a Roma, in cui i 10 artisti vincitori saranno premiati e le loro grafiche saranno rappresentate ed esposte su stampe e supporti in plexiglass.In questa occasione verrà inoltre lanciato il secondo contest MokhaLab. Fra gli sponsor della Kromatic Shadow Edition del Mokhalab: L1 outerwear, Nitro snowboards, Osiris shoes, Giro Helmets, Oakley e SkullCandy Headphones. Lanciando il primo contest, il Mokhalab vuole offrire una vetrina – virtuale e reale – dove gli artisti possono presentare il proprio talento e ispirarsi reciprocamente. Il MokhaLab sarà poi un’occasione per loro di affacciarsi sul mondo del mercato ed inserirsi nel processo commerciale, trasformando così la propria creatività in concreta prospettiva lavorativa. In questo modo il MokhaLab intende dar vita a un processo virtuoso e partecipato in cui tutti gli attori del mondo della street wear possono incontrarsi e dialogare.
www.mokhalab.com
mokhalab@gmail.com
+39.338.46.80.589
W$C
Nessun commento:
Posta un commento